




La nuova illuminazione di piazza Santo Stefano c’è ma non si vede. Le vecchie tesate che tagliavano il cielo sopra la piazza sono state rimosse liberando la visuale sul complesso delle Sette Chiese. All’illuminazione funzionale della piazza si unisce quella monumentale dedicata alle facciate, con specifici accenti sui marmi e sugli elementi architetturali di maggiore caratterizzazione.
Piazza San Domenico valorizza e trasforma la sua immagine serale grazie alla nuova illuminazione funzionale, architetturale e di accento. Finalmente anche le evidenze monumentali, quali le colonne stilite, le absidi, la cupola e le tombe dei Glossatori mostrano le loro nuove vesti luminose. Per questo sito sono stati scelti corpi illuminanti Lumascape, prettamente indicati per spazialità estese.


La nuova illuminazione del centro storico bolognese è stata progettata dallo studio I-DEA in concerto con il Comune di Bologna e con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna.
La mostra fotografica LA LUCE DI BOLOGNA si è tenuta dal 3 al 25 giugno 2024 presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna.
PROGETTO E IDEAZIONE MOSTRA
I-DEA Luce Architettura
i-dea.it
IN PARTNERSHIP CON
Comune di Bologna
comune.bologna.it
Bologna Portici Festival
bolognaporticifestival.it
CON IL GENEROSO
CONTRIBUTO DI
Radar — radarsrl.it
Consorzio Innova — consorzioinnova.it
Omnia Impianti — omniaimpianti.net
Sgargi — sgargimpianti.it
iGuzzini — iguzzini.com
Neri — neri.biz
Thorn — thornlighting.it
Lumascape — lumascape.net
DIREZIONE CREATIVA
Studio Babai
babai.it
PHOTO CREDITS
Oscar Ferrari
oscarferrari.com